L’emozione della perdita come compito evolutivo

L’EMOZIONE DELLA PERDITA COME COMPITO EVOLUTIVO Corso accreditato MIUR per l’aggiornamento docenti Sabato 15 aprile 2023  9.00-13.00 Scarica il volantino con tutte le informazioni In questo nostro incontro familiarizzeremo con le tematiche connesse: • alla separazione, • alla perdita, • alla morte • all’elaborazione del lutto Obiettivo del corso è offrire agli insegnanti e agli...

Connettersi e ri-connettersi sulla linea della vita

Le costellazioni sono una modalità di rappresentazione tridimensionale di un sistema e aiutano a osservare e trasformare le dinamiche relazionali, a partire da una domanda che sta a cuore alla persona che la pone. Per “sistema” si intente un insieme di diversi elementi, concreti o astratti, reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l'ambiente...

“Note per crescere #connessi” – Antoniano di Bologna

Torna a Bologna “Note per crescere. #Connessi” L’evento, organizzato da Antoniano – Zecchino d’Oro, è dedicato a educatori, genitori, insegnanti e caregiver per promuovere l’educazione al digitale dei più piccoli Febbraio 2023 Torna, domenica 26 febbraio alle ore 15 presso la biblioteca Salaborsa a Bologna, l’appuntamento con “Note per crescere. #Connessi”, l’evento dedicato a promuovere...

Unaltravisione Novembre 2022

Domenica 27 Novembre dalle 9 alle 13  vi invitiamo a partecipare al SEMINARIO ONLINE: UNALTRAVISIONE: un modello supervisivo per i professionisti della relazione Sappiamo quanto sia importante la supervisione per chiunque operi nella relazione d’aiuto.  Con questo seminario teorico e pratico,  i professionisti di DoceAt vi faranno conoscere un nuovo modello supervisivo da loro  elaborato e pubblicato, con riferimento sia all’Analisi Transazionale che...

Apprendimento integrato e innovazione didattica – secondarie

Percorso di apprendimento integrato e innovazione didattica Attraverso il metodo pedagogico “Brain Gym®” e la supervisione educativa Per assicurarti la possibilità di partecipare, puoi contattare la SEGRETERIA ISSR BOLOGNA – sft@fter.it – 051 19932381 Puoi regalarti 20 ore di formazione che ”accenderanno la luce” su come facilitare l’apprendimento sintonico e integrato nelle tue classi. Apprenderai...

Apprendimento integrato e innovazione didattica – infanzia e primaria

Per assicurarti la possibilità di partecipare, puoi contattare la SEGRETERIA ISSR BOLOGNA – sft@fter.it – 051 19932381 Puoi regalarti 20 ore di formazione per apprendere sperimentando un modo innovativo di insegnare che favorisce l’apprendimento integrato nelle tre dimensioni: Lateralità (destra-sinistra, coordinazione occhio-mano, motricità fine); Focalizzazione (tensioni fisiche, motricità grossa); Centratura (emozione-pensiero logico/razionale). Se vuoi saperne...

Una riunione di inquilini nel cervello – Ottobre 2022

Domenica 16 Ottobre dalle 9 alle 13 vi invitiamo a partecipare al SEMINARIO ONLINE: UNA RIUNIONE DI INQUILINI NEL NOSTRO CERVELLO Ispirandoci al noto testo di Mary Goulding,  avrete la possibilità di sperimentare quanto sia essenziale sentire, pensare, comportarsi ognuno secondo la propria decisione, liberi da influenze esterne, per poter poi applicare questa esperienza condivisa nella vostra...

LA RESISTENZA AL CAMBIAMENTO: UNA RIUNIONE DI CONDOMINIO NEL CERVELLO

La resistenza al cambiamento: una riunione di condominio nel cervello Quando affrontiamo un cambiamento, anche se lo abbiamo cercato e desiderato, nel nostro cervello si muove qualcosa: è come se improvvisamente gli “inquilini” che lo abitano decidessero di fare una riunione di condominio, dove ognuno cerca di far sentire la propria voce e far valere...

Pastorale, carne e sinodalità

Pastorale, carne e sinodalità:  Le riflessioni dopo l’esperienza di condivisione in montagna dal 20 al 23 luglio   Francesco De Gregori nel suo brano «Sempre per sempre» canta: «Ho visto gente andare, perdersi e tornare / Pioggia e sole cambiano la faccia alle persone / Abbaiano e mordono / Ma il vero Amore può nascondersi,...

TEAM-COACHING CRUISE

Premessa: perché questa proposta formativa Usiamo la barca a vela come metafora della vita in azienda: l’equipaggio è il team, lo skipper è il leader, la rotta è la strategia, la destinazione è la mission, il mare aperto è il mercato, il vento rappresenta opportunità e rischi. Durante il team coaching in barca è possibile...