Gli alieni sono fra noi Di seguito un estratto dell’articolo pubblicato su “Il Campanile” periodico di Buti, sul progetto FACE, a cura di Michele Ciampi e Silvia Grassi Un giorno, Pinocchio incontra Lucignolo e senza troppa fatica si fa coinvolgere nel suo fantastico viaggio verso il paese dei balocchi, con le sue meraviglie e il...
e Consulenza in Analisi Transazionale
Author: Alessandro (Alessandro Garuglieri)
Le arti - tutte le arti - possono essere uno strumento potente per conoscere e far crescere il proprio Sé, perché consentono di sperimentare le proprie capacità e acquisire competenze interdisciplinari. E possiamo affermarlo perché lo abbiamo toccato con mano nei nostri anni di lavoro con gli alunni di diversi licei dell’Italia centro-settentrionale.
Il Progetto FACE si presenta 11 Marzo 2025 – Buti (PI) Il progetto FACE è stato presentato alla cittadinanza di Buti presso l’Università della Libera Età e delle Opportunità, alla presenza dell’Assessora Francesca di Bella e della Rettrice di ULEO. I professionisti di Doceat hanno raccontato la storia di questo progetto, il crowdfunding attivato e...
Le arti - tutte le arti - possono essere uno strumento potente per conoscere e far crescere il proprio Sé, perché consentono di sperimentare le proprie capacità e acquisire competenze interdisciplinari. E possiamo affermarlo perché lo abbiamo toccato con mano nei nostri anni di lavoro con gli alunni di diversi licei dell’Italia centro-settentrionale.
Progetto FACE – Famiglie Al CEntro crowdfunding Grazie alla disponibilità di una nostra socia, Silvia Grassi, ora abbiamo a disposizione un appartamento a Buti (Pisa), da dedicare a un progetto che ci sta a cuore da tempo e che , soprattutto, non vogliamo fare da soli: uno spazio per la “manutenzione delle relazioni” nelle famiglie,...
Promuovere la crescita individuale per incrementare la sicurezza psicologica nel contesto lavorativo
Le arti - tutte le arti - possono essere uno strumento potente per conoscere e far crescere il proprio Sé, perché consentono di sperimentare le proprie capacità e acquisire competenze interdisciplinari. E possiamo affermarlo perché lo abbiamo toccato con mano nei nostri anni di lavoro con gli alunni di diversi licei dell’Italia centro-settentrionale.
Le arti - tutte le arti - possono essere uno strumento potente per conoscere e far crescere il proprio Sé, perché consentono di sperimentare le proprie capacità e acquisire competenze interdisciplinari. E possiamo affermarlo perché lo abbiamo toccato con mano nei nostri anni di lavoro con gli alunni di diversi licei dell’Italia centro-settentrionale.
Le arti - tutte le arti - possono essere uno strumento potente per conoscere e far crescere il proprio Sé, perché consentono di sperimentare le proprie capacità e acquisire competenze interdisciplinari. E possiamo affermarlo perché lo abbiamo toccato con mano nei nostri anni di lavoro con gli alunni di diversi licei dell’Italia centro-settentrionale.
Le arti - tutte le arti - possono essere uno strumento potente per conoscere e far crescere il proprio Sé, perché consentono di sperimentare le proprie capacità e acquisire competenze interdisciplinari. E possiamo affermarlo perché lo abbiamo toccato con mano nei nostri anni di lavoro con gli alunni di diversi licei dell’Italia centro-settentrionale.
Le arti - tutte le arti - possono essere uno strumento potente per conoscere e far crescere il proprio Sé, perché consentono di sperimentare le proprie capacità e acquisire competenze interdisciplinari. E possiamo affermarlo perché lo abbiamo toccato con mano nei nostri anni di lavoro con gli alunni di diversi licei dell’Italia centro-settentrionale.