Una riunione di inquilini nel cervello – Ottobre 2022

Domenica 16 Ottobre dalle 9 alle 13 vi invitiamo a partecipare al SEMINARIO ONLINE: UNA RIUNIONE DI INQUILINI NEL NOSTRO CERVELLO Ispirandoci al noto testo di Mary Goulding,  avrete la possibilità di sperimentare quanto sia essenziale sentire, pensare, comportarsi ognuno secondo la propria decisione, liberi da influenze esterne, per poter poi applicare questa esperienza condivisa nella vostra...

La vita è adesso

La vita è adesso È terminato a novembre 2020 il cammino del gruppo di coppie omosessuali “Coppia e Incolla”. Che cosa ha significato per noi quest’esperienza di conduzione? Che cosa abbiamo appreso e condiviso? Che cosa ha significato per il gruppo concludere l’itinerario con l’unione civile di una delle coppie? In questo momento sono tanti...

I love you baby!

I love you baby! “I giorni passano lentiSe li conti uno per volta aspettando una svolta, babyBisogna che non ci pensiNon guardare cosa fa l’altra gente, non lo sa, crediPare che di questi tempiTutti cercano di dare una colpa per spiegare cosaSuccede alle loro mentiChe si intrecciano a pensare e non riescono a volareSentiC’è una...

LA RESISTENZA AL CAMBIAMENTO: UNA RIUNIONE DI CONDOMINIO NEL CERVELLO

La resistenza al cambiamento: una riunione di condominio nel cervello Quando affrontiamo un cambiamento, anche se lo abbiamo cercato e desiderato, nel nostro cervello si muove qualcosa: è come se improvvisamente gli “inquilini” che lo abitano decidessero di fare una riunione di condominio, dove ognuno cerca di far sentire la propria voce e far valere...

Pastorale, carne e sinodalità

Pastorale, carne e sinodalità:  Le riflessioni dopo l’esperienza di condivisione in montagna dal 20 al 23 luglio   Francesco De Gregori nel suo brano «Sempre per sempre» canta: «Ho visto gente andare, perdersi e tornare / Pioggia e sole cambiano la faccia alle persone / Abbaiano e mordono / Ma il vero Amore può nascondersi,...

TEAM-COACHING CRUISE

Premessa: perché questa proposta formativa Usiamo la barca a vela come metafora della vita in azienda: l’equipaggio è il team, lo skipper è il leader, la rotta è la strategia, la destinazione è la mission, il mare aperto è il mercato, il vento rappresenta opportunità e rischi. Durante il team coaching in barca è possibile...

La Danza dell’Obbedienza

“… Per essere un buon danzatore, con te come con tutti, non occorre sapere dove la danza conduce. Basta seguire, essere gioioso, essere leggero, e soprattutto non essere rigido. Non bisogna volere avanzare a tutti i costi, ma accettare di tornare indietro, di andare di fianco. Bisogna saper fermarsi e saper scivolare invece di camminare…” ...

UNALTRAVISIONE  UN MODELLO SUPERVISIVO PER PROFESSIONISTI DELLA RELAZIONE D’AIUTO

Unaltravisione  Un modello supervisivo per professionisti della relazione d’aiuto 22 Maggio dalle 9 alle 13 Condotto da Daniela Giovannini, Silvia Grassi, e Laura Ricci dell’Associazione Doceat   in modalità online Che cosa intendiamo per supervisione? Quali sono gli obiettivi di una supervisione per professionisti della relazione d’aiuto? A cosa dobbiamo fare attenzione durante il processo...

Unaltravisione e Consilienza: le basi neurobiologiche per educare

Unaltravisione e Consilienza: le basi neurobiologiche per educare Di seguito potrai trovare il testo completo dell’articolo scritto da Daniela Giovannini, Silvia Grassi, Laura Ricci insieme con Maria Elena Paramento per la rivista “Parola e Tempo” di Pazzini Editore. A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note....

Auguri di Pasqua 2021 da Doceat

Il nostro augurio pasquale quest’anno nasce dalle immagini che ci hanno donato gli studenti di un liceo dove Doceat si occupa di ben-essere. Ecco quindi il dono del loro sguardo nei luoghi della quarantena