Di seguito potrai trovare il testo completo dell’ intervento di Silvia Grassi al XXV Congresso dell’ International College of Psychosomatic medicine, svolto a Firenze l’11-13 settembre 2019 I sogni di Carmen Un processo diadico come esperienza di co-regolazione ABSTRACT Poggiando sulle posizioni teoriche di Trevarthen (1993a), Meltzoff (1990), e Stern (1998) sulla nascita dell’intersoggettività nella...
e Consulenza in Analisi Transazionale
Project Category: Pubblicazione
Di seguito potrai trovare il testo completo dell’articolo che è stato pubblicato da Laura Ricci e Maurizio Mattarelli sul sito della Diocesi di Bologna e in versione ridotta su Avvenire il 09/08/2020: Costruisco questa casasenza inizio e senza fine,come il sole a mezzogiornoquando incendia le colline,costruisco questa casa,questa casa sul confine. (cit. La casa –...
L’emozione della curiosità nella vita presbiterale Puoi scaricare qui l’articolo a firma della Presidente Laura Ricci e Maurizio Mattarelli del 20/06/2020 sulla formazione e l’aggiornamento dei sacerdoti. “Ho visto gente andare, perdersi e tornare… / Pioggia e sole cambiano la faccia alle persone… / Abbaiano e mordono… / Ma il vero Amore può nascondersi, confondersi,...
Incontri colorati – articolo su settimananews.it Puoi scaricare qui l’articolo a firma della Presidente Laura Ricci e Maurizio Mattarelli del 28/04/2020 sulla pastorale per coppie di ogni colore. Scarica l’articolo
Di seguito potrai trovare l’intervista che ha condotto Innocenzo Pontillo con Laura Ricci e don Maurizio Mattarelli sull’accompagnamento alle coppie omosessuali che portano avanti da anni nella Diocesi di Bologna: Scarica l’articolo
Puoi scaricare qui la lettera della Presidente Doceat Laura Ricci, pubblicata su “Avvenire” del 14/04/2020, che offre ai lettori una riflessione sull’attuale condizione di vita ai tempi della pandemia. Scarica l’articolo
Pubblichiamo in allegato l’articolo di www.gionata.org di Laura Ricci e don Maurizio Mattarelli, conduttori del gruppo bolognese “Coppia e incolla”, gruppo per coppie omosessuali cristiane. Di seguito un breve estratto: Con il gruppo “Coppia e incolla” dimoriamo in una casa accogliente dove abitare e ripararsi dalle intemperie della vita. Una casa “al confine” perché la condizione...
INTRODUZIONE Questo stralcio di articolo, pubblicato sul portale “TuttoèVita”, è scaturito dal progetto semi sperimentale. “L’ANGOSCIA ESISTENZIALE COME OPPORTUNITÀ: lo strumento estetico quale risorsa d’indagine, nuovo paradigma educativo dalle potenzialità trasformative e generatore di stimoli riflessivi sul vivere e sul morire nell’ambito della Death Education.” Nella seconda fase di questo Project Work, dal 27...
Introduzione In questo articolo descrivo come vedo e penso una formazione al counseling in Analisi Transazionale. Sono considerazioni che nascono dalla relazione e dallo scambio fecondo e vitale con le mie colleghe e i miei colleghi, con cui ho condiviso gli ultimi anni come formatrice in una scuola di counseling, e dalle mie radici formative,...
Di Daniela Giovannini, Silvia Grassi, Laura Ricci Le autrici descrivono Unaltravisione come un modello supervisivo che promuove l’integrazione tra livelli della mente. In questo processo guidano il gruppo dei partecipanti a utilizzare sia l’emisfero destro sia il sinistro, in una sorta di “ginnastica mentale”, che favorisca una maggior comprensione delle relazioni con i propri clienti,...