Gli alieni sono fra noi
Di seguito un estratto dell’articolo pubblicato su “Il Campanile” periodico di Buti, sul progetto FACE, a cura di Michele Ciampi e Silvia Grassi
Un giorno,
Pinocchio incontra Lucignolo e senza troppa fatica si fa coinvolgere nel suo fantastico viaggio verso il paese dei balocchi, con le sue meraviglie e il suo tragico finale che ben conosciamo (che favola meravigliosa e vera), ma che mai avremo pensato fosse anche il “nostro”.
In effetti il paese dei balocchi ci avvolge tutti ma non diventiamo asini, non ce n’è bisogno, perché più o meno tutti siamo stati indirizzati, senza scampo verso una terribile “sparabolle” di sapone che ci ha avvolti ognuno in una sfera meravigliosa, mirabolante, senza farci consapevoli, come la vita, della sua fragilità (è una bolla di sapone!).
Ma per nostra fortuna e non per nostro merito ci sono gli alieni, e vi svelo un segreto: “ci sono sempre stati”.
Vengono da lontano, dal ‘900, con educazione, conoscenze, e sentimenti ormai fuori tempo.
Ho sempre pensato, se mai ce ne fosse stato bisogno, che Buti giace su un terreno fertile, fertile di idee, ma quello che più mi colpisce è che queste idee vengono spesso realizzate.
Con questo pensiero, un giorno, per caso, ho scambiato quattro chiacchere con la Dottoressa Silvia Grassi, che pur non essendo nativa di Buti ha comunque assorbito in tanti anni di professione la parte migliore di questo posto.
Voglio dire che è rimasta la dottoressa dei butesi la nostra cara inossidabile dottoressa anche se in pensione, che ha spostato i suoi “poteri” verso il benessere interiore delle persone, di tutti quelli che in passato curava con pillole magiche, sciroppi miracolosi e altri rimedi efficaci.
Quello che mi ha stupito molto (anzi moltissimo) è la sua incrollabile voglia di essere utile agli altri, di pensarsi come una dottoressa ancora in attività.
Stupefacente in questi tempi storici di egocentrismi ipertrofici e stucchevoli…..